Le coperture aggraffate sono coperture metalliche continue realizzate unendo tra loro le lamiere mediante una lavorazione chiamata aggraffatura. In questo processo, i bordi di due lamiere vengono sovrapposti e ripiegati più volte fino a creare un giunto ermetico e meccanicamente stabile, privo di fori di fissaggio visibili. Tale lavorazione garantisce un’eccellente tenuta all’acqua e una resistenza superiore nel tempo.
L’installazione viene eseguita con aggraffatrici professionali e fissaggi indiretti a scomparsa (tramite linguette metalliche), evitando qualunque perforazione delle superfici e aumentando l’impermeabilità complessiva del sistema.
Le coperture aggraffate in lamiera sono la soluzione ideale per il risanamento di tetti esistenti piani o a bassa pendenza, in particolare dopo la bonifica e la rimozione di lastre in amianto (Eternit) o guaina.