La rimozione dell’amianto e la realizzazione di coperture metalliche devono rispettare normative stringenti per garantire sicurezza, efficienza e conformità a standard edilizi e ambientali sempre più stringenti. Venturelli Coperture opera nel pieno rispetto delle regolamentazioni vigenti, assicurando interventi certificati e realizzati secondo le migliori pratiche del settore.
Di seguito, offriamo una panoramica sintetica e chiara delle principali normative di riferimento e delle certificazioni che attestano la qualità e l’affidabilità del nostro lavoro.
La normativa UNI 11560:2022 definisce i requisiti per la progettazione, installazione, utilizzo e manutenzione dei sistemi di ancoraggio permanenti sui tetti. Tali dispositivi sono fondamentali per la sicurezza degli operatori che effettuano interventi in quota, come l’installazione e la manutenzione delle coperture metalliche.
Il Decreto Legislativo 81/2008 stabilisce le misure per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare attenzione ai lavori in quota e alle procedure da adottare per ridurre i rischi durante la posa delle coperture e la rimozione dell’amianto.
Venturelli Coperture è regolarmente iscritta all’Albo Nazionale Gestori Ambientali nella categoria 10A – Classe E (importo di bonifica fino a 200.000€) che abilita l’azienda alla bonifica di materiali d’attrito, materiali isolanti, contenitori a pressione, apparecchiature fuori uso, e altri materiali contenenti amianto.
L’iscrizione consente di operare su materiali edili con amianto in matrice compatta (cemento-amianto e resinoidi) e garantisce il rispetto delle procedure previste dalla normativa ambientale per il trattamento e lo smaltimento di questi materiali pericolosi.
Ogni Regione italiana applica normative specifiche per la bonifica dell’amianto e il rifacimento delle coperture.
Venturelli Coperture monitora costantemente gli aggiornamenti normativi e assicura la conformità ai requisiti previsti nelle diverse aree operative.
L’iscrizione all’Albo Gestori Ambientali (Cat. 10° – Classe E) conferma l’abilitazione di Venturelli Coperture alla bonifica dell’amianto in conformità con il Decreto Legislativo 152/2006.
Ogni intervento di posa delle nostre coperture metalliche viene certificato attraverso una dichiarazione di corretta installazione, attestando la conformità alle normative vigenti.
La sicurezza nei lavori in quota è garantita anche dall’uso di parapetti certificati secondo la normativa UNI EN 13374, che regola i requisiti di resistenza e stabilità dei sistemi di protezione dei bordi nei cantieri temporanei e permanenti.
Venturelli Coperture si impegna a garantire elevati standard qualitativi attraverso l’uso di materiali certificati, il rispetto delle normative vigenti e l’adozione di misure di sicurezza avanzate. Ogni progetto è seguito da un team di professionisti qualificati, costantemente aggiornati sulle normative di settore.
L’azienda monitora continuamente l’evoluzione delle regolamentazioni, assicurando ai propri clienti soluzioni sempre conformi e affidabili. Grazie all’esperienza maturata nella bonifica dell’amianto e nella progettazione e posa di coperture metalliche, Venturelli Coperture rappresenta un punto di riferimento per chi cerca un partner esperto e certificato.
Se necessiti di ulteriori informazioni sulle normative vigenti o desideri verificare la conformità del tuo progetto, il nostro team è a disposizione per una consulenza personalizzata.
Compila il modulo di contatto o chiamaci per richiedere maggiori dettagli.
Venturelli Coperture s.r.l. - Via Gambara, 6/c - 42015 Correggio (R.E.) P.iva 01809340357 - N° REA: 225874 - Capitale sociale: € 10.400,00
Approfondimenti | Agevolazioni e Bandi | Normative e certificazioniSEO by Naxa - Trattamento dei dati | Cookie policy